Non c’è stato nulla da fare per l”uomo caduto nei pressi del Castello di San Servolo questa mattina mentre tentava di attraversare il confine tra Slovenia e Italia a piedi con un compagno e con la moglie.
L’uomo è precipitato per una ventina di metri in un dirupo. Il compagno è sceso a piedi da solo fino a Trieste a cercare aiuto allertando la polizia. Sul posto sono intervenuti quest’ultima, due uomini della Forestale, sei tecnici del Soccorso alpino di Trieste, i Vigili del Fuoco, l’ambulanza e l’elisoccorso.
Individuato il corpo dai due uomini della forestale a quindici minuti dal sentiero nei pressi del cimitero di San Servolo, l’elisoccorso ha potuto verricellare tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e medico, il quale ultimo non ha che potuto constatare il decesso dell’uomo.
A recuperare la salma sono stati i tecnici del Soccorso alpino di Trieste con la barella dopo il nulla osta delle autorità. I dati dell’uomo sono stati rilevati dalla Polizia. L’intervento si e concluso alle 14.30.
Le reazioni
“La rotta balcanica è un cammino di disperazione che troppo spesso conduce alla morte, in questo caso sotto i nostri occhi alle porte di Trieste. In attesa dei leoni da tastiera che diranno ‘se l’è cercata’ o ‘è colpa del Pd’, spero si cominci a occuparsi seriamente di questo fenomeno che non gode della ribalta mediatica come il Mediterraneo”.
Lo afferma la senatrice Tatjana Rojc, appresa la notizia della morte di uomo, precipitato in un burrone di una ventina di metri mentre tentava di attraversare con alcuni compagni il confine tra Slovenia e Italia, sul Carso triestino.
“Il primo migrante morto nel 2020 a pochi passi da noi – osserva Rojc – interpella le coscienze ma soprattutto chiede alle istituzioni e alla politica di agire, in primo luogo sul piano internazionale e col coinvolgimento dell’Europa. Questa morte e ciò che ne è all’origine non è un affare solo italiano né italo-sloveno”.
Per Rojc “alla crescita dei transiti via terra segnalata anche oggi non si risponde con vecchi slogan o cattivismo da campagna elettorale”.