Monfalcone d’estate: musica e teatro e tante mete da visitare. Aperto l’Ufficio Iat / FOTO

La rassegna “Monfalcone Estate” si apre nel cuore della città in Piazza Unità d’Italia dove il Comune di Monfalcone ha creato un’arena estiva permanente fino al 31 agosto
Redazione

La rassegna “Monfalcone Estate” si apre nel cuore della città in Piazza Unità d’Italia dove il Comune di Monfalcone ha creato un’arena estiva permanente fino al 31 agosto. Domani, domenica 5 luglio, alle 21, arriva Cortellino, cantautore premiato da Mogol, che in un’atmosfera psichedelica compone una poetica borderline tutta da scoprire.

Riparte la promozione turistica a Monfalcone con l’apertura al pubblico dell’ufficio Iat in via Sant’Ambrogio 21, 7 giorni su 7, con orario così articolato: lunedì e martedì dalle 14.30 alle 20, mercoledì dalle 9 alle 13, venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 20, domenica dalle 10-13.

L’attività dello Iat – gestita dalla Pro Loco insieme al Servizio Attività Culturali del Comune di Monfalcone, d’intesa con PromoTurismoFvg – è finalizzata alla promozione del territorio e degli eventi organizzati nell’ambito della rassegna “Monfalcone Estate” dal 3 luglio al 31 agosto, in raccordo con il comparto turistico e commerciale della città e del litorale.

Lo Iat è un punto di accoglienza turistica qualificato per la promozione della città in generale e in particolare di alcuni centri di attrazione: Museo della Cantieristica, Centro Visite di Panzano, Rocca, Percorso della Grande Guerra, Terme Romane, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Litorale di Marina Julia e Marina Nova.

Con un’attenzione agli sport nautici, alle piste ciclabili, al turismo attivo, nonché alla promozione degli eventi di richiamo turistico.

Uno sportello cui rivolgersi per ottenere informazioni sul patrimonio storico-architettonico cittadino, sui musei e sulle strutture ricettive e sulle attività commerciali, ma anche un luogo dove elaborare e promuovere pacchetti turistici, organizzare visite guidate ed esperienze enogastronomiche, proporre escursioni bike e nordic walking, proporre incentive con Tour operator italiani e stranieri per far conoscere le potenzialità del territorio.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia