Oltre 175mila tonnellate di stazza e un motore green. La Sun Princess, varata oggi a Monfalcone è la più grande nave mai costruita da Fincantieri. Commissionata per la compagnia Princess Cruises, brand di Carnival Corporation la mega nave sarà alimentata principalmente a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile più pulito al mondo, che ridurrà significativamente le emissioni atmosferiche e l’utilizzo di gasolio.
“Sun Princess”, sarà consegnata nel 2024 e darà il via alla classe “Sphere”, che include una gemella la cui consegna è prevista nel 2025. Ciascuna imbarcazione ospiterà circa 4.300 ospiti e si basa su un design di piattaforma di nuova generazione. Con una lunghezza di oltre 340 metri e 2.150 cabine passeggeri la nave è equipaggiata con numerose soluzioni all’avanguardia tra cui un sofisticato sistema che permette un risparmio di carburante, riducendo la resistenza al moto della carena, creando un cuscino d’aria sottoforma di microbolle; oltre a una rete di sistemi e impianti che consentono di recuperare l’energia prodotta a bordo.
Monfalcone si conferma così il più grande cantiere di Fincantieri dedicato alla produzione di navi da crociera: dal 1990 ad oggi ne ha costruite 42 navi (cui seguiranno ulteriori 7 navi, compresa “Sun Princess”) di cui 19 navi per Princess Cruises.