Morto dopo un volo di 15 metri: s’indaga per omicidio colposo

La Procura di Udine aprirà un fascicolo dopo il decesso avvenuto ieri alla Fantoni
Alberto Comisso
loading...

La Procura di Udine aprirà un fascicolo per omicidio colposo. A comunicarlo, dopo l’infortunio mortale avvenuto ieri pomeriggio in un impianto della Fantoni di Osoppo, è stato il procuratore capo Massimo Lia.

Al momento, però, relativamente all’incidente che è costato la vita ad un 43enne originario del Marocco, residente ad Osoppo e alle dipendenze della Idealservice di Pasian di Prato, il magistrato non ha ricevuto da carabinieri ed ispettorato del lavoro alcuna documentazione.

Tuttavia l’apertura di un fascicolo per omicidio colposo è un atto dovuto. Dopodiché, una volta acquisiti gli atti ufficiali, sarà la Procura a procedere a carico di ignoti oppure ad iscrivere qualcuno nel registro degli indagati.

A stabilire le esatte cause del decesso dell’operaio, scivolato da un’altezza di 15 metri mentre stava effettuando insieme a dei colleghi delle operazioni di pulizia del tetto dell’impianto Plaxil 7, che produce pannelli truciolari, sarà l’autopsia.

Improvvisamente ieri pomeriggio l’uomo è scivolato e, dopo aver frantumato il lucernario, è precipitato sulla linea di produzione sottostante. Il 43enne è morto praticamente all’istante, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari e dei vigili del fuoco.

L’area dove si è verificato l’infortunio mortale è stata posta sotto sequestro.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia