Il Friuli Venezia Giulia è una delle quattro regioni, insieme a Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, che nel 2022 avranno recuperato il livello del 2020. Le altre regioni non ce la faranno. Lo scrive lo Svimez nell’anticipazione del rapporto presentato alla Camera dei Deputati.
“Nord e Sud uniti nella crisi, divisi nella ripartenza” scrive l’istituto di ricerca, secondo il quale il Pil della nostra regione, dopo il crollo dell’8,2% registrato nel 2020, crescerà del 5,3% quest’anno e del 4,7% nel 2022, con ritmi fra i più alti d’Italia. Secondo lo Svimez, nel 2021 il Friuli Venezi Giulia registrerà la quarta crescita più forte tra le regioni italiane, preceduta da Emilia Romagna (+6,7%), Veneto (6.3%) e Lombardia (+5,8%). Nel 2022 dovrebbe confermare la quarta posizione, sempre alle spalle di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
I tassi di crescita del PIL del Friuli Venezia Giulia saranno abbondantemente al di sopra di quelli medi italiani: 5.3% nel 2021 contro il 4,7% italiano e 4,7% nel 2022 contro il 4% dell’Italia.