Il programma di “Itinerari alla scoperta di un territorio. Dimore e strutture storiche, chiese, paesaggi ed enogastronomia del Medio Friuli” si conclude domani, domenica 29 settembre, con un’offerta davvero ricca.
Dalle 10 alle 12, e dalle 14 alle 18, infatti, ci saranno visite guidate gratuite in numerosi siti dell’area compresa tra Codroipo, Varmo e Rivignano Teor.
L’attrazione, a Codroipo, sarà il Museo del Vino e del Vetro di Pietro Pittaro: al suo interno ci sono ricostruzioni di ambienti e manufatti legati alla produzione e alla conservazione del vino.
Nella vicina Camino al Tagliamento sarà possibile visitare alcune stanze interne della cinquecentesca Villa Savorgnan Montegnacco Minciotti, e il cortile d’onore, esempio di edilizia friulana.
A Lestizza e a Nespoledo di Lestizza, si terranno, rispettivamente, una visita all’antica torre Toresse di Garzit – oggi abitazione privata – e un percorso di degustazione di birre all’Agribirrificio Villa Chazil.
Passeggiate in carrozza previste a Mortegliano, dove ci si soffermerà sul Duomo, sul campanile più alto d’Italia, e sulla Chiesa della Santissima Trinità.
I golosi non rimarranno delusi dalla tappa alla Latteria Sociale turnaria di Lavariano di Mortegliano, con annessi assaggini di formaggio.
Casa Filaferro, complesso in pietra d’Istria con giardino rustico all’italiana delimitato dal fiume Stella, sarà al centro della visita a Rivignano Teor (foto).
A Varmo, dalle 11, sarà possibile fare delle passeggiate alla scoperta di dimore antiche e della Chiesa Plebanale di San Lorenzo, dove è custodita una pala d’altare del Pordenone.
Infine, Santa Marizza di Varmo: il Giardino Vivaio Botanica Santa Marizza è il posto giusto per ammirare edere, felci, bossi, e rose antiche e botaniche.
Le visite saranno a cura delle guide di Itineraria. Non è necessaria la prenotazione.
“Itinerari” è un progetto del Pic, Progetto Integrato Cultura del Medio Friui. Grazie ai proprietari e alle guide turistiche di Itineraria.