Il noto linguista statunitense Noam Chomsy non interverrà al convegno organizzato a Udine, né in collegamento né con un video registrato. Il teorico della comunicazione ha infatti deciso di non inviare alcun contributo agli organizzatori del dibattito intitolato “Identitas – Uguali ma diversi” organizzato dall’editore e filosofo friulano Emanuele Franz. L’evento, che si terrà domani alle 16.30 nel salone del Parlamento del Castello di Udine, da giorni sta facendo parlare di sé per la presenza del filosofo Alexandr Dugin, intellettuale nazionalista e ispiratore del Partito Nazional Bolsevico fondato da Eduard Limonov. Chomsy, ricevute numerose segnalazioni e lamentele, ha così deciso di defilarsi dall’impegno assunto al fine di non alimentare altre polemiche politiche. Ma non è l’unica novità. Al posto di Chomsky, infatti, gli organizzatori hanno comunicato che al convegno sarà presente il giornalista Giulietto Chiesa che interverrà al dibattito con una videointervista.
“Chiesa è un uomo notoriamente di sinistra – ha spiegato Emanuele Franz -. Questo, a riprova del fatto che, nonostante la rinuncia dell’americano, la direzione intende in ogni caso garantire il pluralismo del dibattito”. Oltre a Chiesa, al russo Dugin e al padrone di casa di Moggio Udinese, durante l’incontro saranno presenti Diego Fusaro, collaboratore de Il Primato Nazionale, quotidiano vicino a Casa Pound, Edoardo Sylos Labini, attore e direttore artistico e fondatore di CulturaIdentità, Guglielmo Cevolin, presidente di Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone, Paolo Paron, esperto di tradizioni popolari e “fondatore della Società Tolkienana italiana”. Massimo Fini, infine, sarà presente solamente con un’intervista pre-registrata.