Nonna Carmen spegne 100 candeline: ha ancora una memoria di ferro

Festa di compleanno per la friulana, amante delle rose
Redazione

Primi cento anni per nonna Carmen. Lo speciale genetliaco della neo centenaria friulana è stato festeggiato a “Villa delle Magnolie” di Monastier, dove la signora Carmen Bivi, nata il 16 luglio del 1923 a Latisana, attualmente è assistita.

Nata in Friuli, dove attualmente vivono ancora i suoi parenti più stretti, Carmen ha avuto una vita durante la quale ha dovuto affrontare molte sfide, tra cui il lavoro come sarta durante la seconda guerra mondiale, confezionando abiti per i militari. Nonostante le difficoltà e i sacrifici, ha sempre mantenuto il suo sorriso e la sua determinazione, lavorando instancabilmente e donando la sua creatività alla sua professione.

Il 23 febbraio 1952, Carmen ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita sposando Luciano Chiandotto e formando una famiglia con tre figli: Luciana, Andrea e Luigino. Il cammino familiare non è stato sempre facile, ma il suo amore materno e la sua forza interiore l’hanno però aiutata a superare le sfide e a guidare i suoi figli lungo la strada della vita.

Nel 2014, Carmen è arrivata a “Villa delle Magnolie”, dove continua a dimostrare la sua passione per i fiori e le piante, soprattutto per le rose, che sono il suo fiore preferito tanto da prendersi cura delle piante della residenza con costanza e dedizione; ma anche per la lettura e la televisione. Forse anche questo ha contribuito a rafforzare la sua memoria di ferro che è sempre stata un tratto distintivo della sua personalità. Ancora oggi ricorda con precisione tanti eventi della sua vita, mantenendo vive le memorie dei momenti passati.

Domenica scorsa, giorno del suo compleanno, dopo la Santa Messa è stata festeggiata da tutti coloro che le vogliono bene. Figli, nipoti, pronipoti, gli ospiti amici della struttura e tutti gli educatori che le hanno riservato tanti regali e soprattutto tanti mazzi di fiori. Tra questi le sue amate rose che ha voluto venissero poste davanti alla statua della Vergine Maria nella chiesetta di “Villa delle Magnolie”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia