In una lettera indirizzata al Presidente Fedriga, l’associazione regionale dei medici anestesisti rianimatori ospedalieri che rappresenta 350 professionisti dell’ emergenza urgenza denuncia ancora una volta la grave situazione degli ospedali. I professionisti in prima linea puntano il dito soprattutto contro la gestione dell’emergenza e si dichiarano stanchi, sfiduciati e provati per l’inusuale numero di morti che vedono ogni giorno.
“Oggi i veri numeri ci dicono che i pazienti Covid gravi in Terapia intensiva in Fvg sono ben più di quanto dichiarato- rilevano nella lettera- superando decisamente il 50% dei posti letto. Lottiamo con truppe ormai logore, ferie bloccate e straordinari non pagati, senza rincalzi. E siamo frustrati per non poter più dedicare la giusta attenzione a nessun paziente. In risposta alla lettera di denuncia il vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi ha convocato per domani alle 17 nella sede della Protezione civile di Palmanova un incontro urgente con i rappresentanti dell’AAROI. – “La salute dei cittadini e la gestione dell’emergenza Covid sono temi che non possono essere trattati con leggerezza- ha detto Riccardi- Ritengo necessario approfondire i contenuti della lettera diffusa dal presidente regionale dell’Aaroi Emac Friuli Venezia Giulia, nonché responsabile del Pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Trieste e della gestione delle urgenze territoriali presso l’Asugi, dottor Alberto Peratoner. Voglio capire con esattezza quanto afferma ed ascoltare nel merito anche le posizioni dei responsabili delle aziende sanitarie. È quindi importante fare chiarezza”.
Intanto le forze politiche di opposizione in consiglio regionale esprimono la loro piena solidarietà al personale sanitario e chiedono che l’ordine del giorno della riunione della terza commissione consigliare prevista per il 13 aprile venga integrato con l’audizione dell’Associazione e delle rappresentanze sindacali della Dirigenza medica del Servizio sanitario regionale.
Per il capogruppo del Patto per l’autonomia Massimo Moretuzzo è tempo di prendere atto che la tanto invocata sinergia fra sanità territoriale e strutture ospedaliere rischia di rimanere solo sulla carta, mentre Furio Honsell di Open Sinistra FVG si dichiara preoccupato per il fatto che i vertici della sanità regionale e le forze politiche non vogliano richiedere aiuto fuori regione per ridurre la pressione sulle terapie intensive.
Dal canto suo il capogruppo del Pd Diego Moretti chiede che la Giunta ponga rimedio al più presto a una situazione sempre più complicata e seria mentre la senatrice del Pd Tatiana Roic in un interrogazione invita il Ministro alla salute Roberto Speranza a “consultare i rappresentanti delle categorie professionali che hanno formulato la denuncia” e ad “appurare se e in quale misura la segnalata distorsione al ribasso dei dati delle terapie intensive abbia inciso nelle decisioni relative al mantenimento o alla cessazione di misure contenitive del contagio in Fvg”.