Duino Aurisina – L’Acquedotto del Carso SpA – Kraški Vodovod dd ha una nuova governance. L’assemblea dei soci, in cui siedono i sindaci dei comuni di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino, ha infatti nominato come nuovo Presidente l’Ingegner Fredi Luchesi.
Specializzato in Ingegneria Idraulica, Luchesi subentra al Presidente uscente Alessio Križman il quale ricoprirà, per il mandato 2020-2023, il ruolo di Consigliere del Consiglio di Amministrazione, organo completato dall’altra Consigliera Elisabetta Grilanc.
L’assemblea dei soci ha provveduto a nominare anche il Collegio Sindacale, presieduto da Martina Malalan e composto dai sindaci effettivi Renato Fabrizio Russo e Walter Stanissa, e dai sindaci supplenti Roberto Novello e Roberto Gantar. Nominata per la prima volta, così come previsto dalla nuova normativa nazionale, la figura del Revisore Legale, a ricoprire la carica è stata chiamata, dopo la pubblicazione di un avviso pubblico, la commercialista Tjaša Svara.
“Siamo all’inizio di una nuova fase per l’Acquedotto del Carso – spiegano i Sindaci Daniela Pallotta, Monica Hrovatin e Tanja Kosmina – il mandato che abbiamo conferito come soci al nuovo Presidente indica la strada verso una società ancor più vicina alle esigenze dei cittadini e soprattutto pronta a farsi carico di altri servizi, diventando di fatto una multiutility in grado di svolgere compiti come le manutenzioni, lo sfalcio del verde o i servizi cimiteriali. Siamo certi che le professionalità chiamate a guidare l’Acquedotto sapranno centrare gli obiettivi, coadiuvate dalla professionalità di tutti i dipendenti. Vogliamo infine ringraziare – concludono i Sindaci – il CdA uscente per quanto fatto, e augurare alla nuova governance un buon lavoro per il prossimo triennio”.
“Trovo una società in salute – spiega il neo-presidente Fredi Luchesi – con eccellenti professionalità. Accolgo con piacere il mandato che mi è stato conferito dai Soci di dare il via a una fase nuova per l’Acquedotto del Carso. Se ora siamo nelle condizioni di poter guardare oltre è certamente merito anche del lavoro fatto da chi mi ha preceduto. Nei prossimi tre anni metterò le mie competenze professionali a disposizione dell’azienda e sono certo che, assieme ai membri del CdA e a tutti i dipendenti, centreremo gli obiettivi”.
Il gestore del servizio idrico integrato ha inoltre recentemente stabilito, per aiutare i cittadini nel contesto della ripresa post emergenza Covid-19, di posticipare i termini di pagamento delle fatture a 60 giorni dalla data di emissione delle stesse, dando comunque la possibilità a tutti gli utenti di chiedere un eventuale pagamento dilazionato, contattando il numero verde 800 194 038. Inoltre, l’Acquedotto restituirà i depositi cauzionali versati dagli utenti, maggiorati in base al saggio degli interessi legali.
Foto dal sito web dell’Acquedotto del Carso