Ocjo! Campagna informativa in friulano contro le truffe agli anziani

L'Arlef realizzerà un video con la collaborazione della Questura di Udine
Redazione

Siglata una collaborazione tra la Questura di Udine e l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana volta a promuovere una campagna informativa per la prevenzione delle truffe tentate ai danni degli anziani. Come primo strumento sarà realizzato un breve filmato in friulano, all’interno del quale si troveranno alcuni utili consigli che la Polizia di Stato rivolgerà agli anziani e ai loro familiari per evitare di cadere vittima di truffe o furti. 

Questa mattina, il Questore dott.ssa Manuela De Bernardin Stadoan ed il Presidente ARLef dr. Eros Cisilino hanno firmato l’ accordo per una prevenzione  in marilengh nei confronti delle persone più fragili.     

La Polizia di Stato è da sempre attenta e sensibile nei confronti di una generazione preziosa ed insostituibile, ma anche particolarmente vulnerabile, quale quella degli anziani. Le truffe ed i furti alle persone di quella fascia di età rappresentano purtroppo un fenomeno sempre attuale, che, oltre ad incidere da un punto di vista patrimoniale, colpiscono le loro fragilità emotive. Fondamentale è operare un’attenta attività di prevenzione dei reati nel proprio ambito territoriale, con l’utilizzo di una comunicazione efficace e d’impatto, tenendo presente che sul territorio la popolazione utilizza molto la lingua friulana.  Per questo motivo noti attori friulani parteciperanno alle riprese del video che riguarderà in particolar modo le truffe di natura finanziaria. 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia