Ondata di caldo in Friuli Venezia Giulia: afa e picchi di 35 gradi

Servirà aspettare la prossima settimana per avere un ricambio d'aria. Le previsioni del nostro Antonino Renda
Redazione

Ci aspettano ancora giornate calde, umide egeneralmente afose. A spiegarcelo è Antonino Renda che fa un quadro sul meteo che ci attenderà questo weekend e che vivremo all’inizio della prossima settimana

L’ondata di caldo, dovuta all’anticiclone africano, vedrà il suo apice proprio nel fine settimana con temperature molto alte e soprattutto una sensazione di afa fastidiosa e pesante, specie tra sabato e domenica.

Raggiungeremo temperature anche superiori ai 32/33C con picchi che potranno raggiungere i 34/35C se non di più in alcune località, temperature che, associate anche a un tasso di umidità elevato, potranno davvero creare disagio.

Poche le insidie oltre al gran caldo anche se le altissime temperature e l’arrivo di queste correnti a tratti molto umide, favoriranno la formazione, specie domenica tardo pomeriggio/sera di temporali localmente molto forti sulla fascia montuosa, fenomeni che, poi specie in serata, potranno interessare alcune aree dell’alta pianura.

La prossima settimana comincerà ancora all’insegna del caldo afoso con graduale aumento dell’instabilità per l’arrivo di correnti atlantiche con temporali prima più probabili sulla fascia montuosa (meno probabili su quella pianeggiante ma non eslusi locali temporali specie sull’alta pianura) poi, col passare dei giorni anche su alcune aree pianeggianti e un possibile ricambio d’aria verso metà settimana circa soprattutto tra mercoledì e giovedì, ma ovviamente, una evoluzione così “delicata” deve essere aggiornata e seguita passo dopo passo.

Le previsioni nel dettaglio

Sabato 19 giugno: bel tempo con caldo intenso e afa a tratti fastidiosa con minime molto alte ben sopra i 20C anche in pianura e massime generalmente intorno o sopra i 32/33C con picchi intorno ai 34/35C nonostante un cielo lattiginoso e a tratti parzialmente nuvoloso per nubi alte e stratificate.

Tra pomeriggio e sera avremo dell’instabilità, a tratti, sulla fascia montuosa con qualche isolato scroscio o breve temporale.

Domenica 20: giornata molto calda con afa intensa a tratti opprimente, temperature minime sopra i 20/22C in pianura e sopra i 25C localmente sulla costa con massime molto alte con picchi intorno ai 34/35C o poco sopra su alcune aree pianeggianti, relativamente più contenute sulla costa ma con umidità molto elevata.

Instabilità tra tardo pomeriggio e sera, soprattutto sulla fascia montuosa con locali temporali che poi, in serata, potranno coinvolgere in maniera localizzata alcune aree dell’alta pianura con locali fenomeni anche molto intensi seppur solo alcune aree verranno interessate.

Tendenza per lunedì 21 e martedì 22: ancora molto caldo all’inizio della prossima settimana con afa intensa specie lunedì un cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso con il rischio specie sulla fascia montuosa di qualche locale temporale pomeridiano/serale, localmente anche forte.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia