Parte la vendemmia in Fvg con i bianchi ed il Pinot Nero, meno vino ma più buono

Quindici per cento in meno di quantitativo di uva, ma per una produzione migliore. Rodaro: “Niente siccità e grandine hanno salvato la produzione”
Marco Pasquariello

Si prospetta come un’ottima annata la vendemmia 2020 in Friuli Venezia Giulia. La produzione, diminuita comunque rispetto allo scorso anno per aumentare la qualità, non è stata danneggiata da siccità o grandine, e la raccolta nelle aziende vitivinicole comincerà nei prossimi giorni.

Una produzione quantitativamente inferiore, per scelta, così da puntare ad una maggiore qualità. La vendemmia 2020 in Friuli parte sotto buoni asupici, in un’annata complicata sotto tantissimi punti di vista. Ma il 2020 ha quantomeno risparmato viti e uve, aiutati dal clima e salvaguardati da grandini e temporali. I primi ad essere raccolti saranno i grappoli di bianco, con l’importante eccezioni del Pinot Nero per spumante, la cui vendemmia in alcune aziende è già cominciata nei giorni scorsi.

“Auspico un buon settembre, per aiutare anche i vini rossi” dice Michele Pavan, presidente di Coldiretti FVG. “Il mercato ha avuto due velocità in questo periodo di Coronavirus: chi si rivolgeva alla grande distribuzione, ha visto un incremento degli affari del 3%. A segnare il passo c’è chi invece si rivolgeva unicamente a trattorie, ristoranti e commercio al dettaglio. Per il futuro auspico” conclude Pavan “una virata dei produttori sulla longevità del vino, in modo che annate negative possano essere ammortizzate, e magari la sburocratizzazione per portare i lavoratori in vigna.”

“Ci aspettiamo un 10% in meno di produzione” ha spiegato invece Adriano Gigante, presidente della DOCFriuli “ma una qualità migliore, con buona acidità e buona gradazione. Fortunatamente” prosegue Gigante “non sarà un’annata negativa per la produzione. L’unico rammarico resta che ci sono ancora tantissimi produttori che vendemmieranno ribolla gialla fuori dalla DOCFriuli. Se questa importante quantità di prodotto” conclude il presidente ” confluisse nella DOC, si potrebbero calmierare i prezzi a vantaggio della qualità”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia