Pavimentazione del centro storico massacrata da migliaia di transiti / FOTO

Da lunedì 18
Paola Treppo

Porcia. Lunedì 18 maggio inizieranno i lavori di asfaltatura di un breve tratto di area porfidata in centro storico. “I lavori  – spiega il sindaco, Marco Sartini – dureranno alcuni giorni, se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli”.

“Troppi anni di mancanza di attenzione sull’area porfidata del centro storico hanno causato quello che abbiamo più volte descritto come un fondo stradale dissestato e per questo pericoloso per chi transita, soprattutto per le biciclette. I dati di transito sono chiari e devono essere letti con la giusta competenza, per poter prendere decisioni; il centro storico di Porcia è sottoposto ogni giorno a una usura per le migliaia di passaggi di auto e camion che, negli anni, hanno causato distacchi di intere porzioni e sconnessioni dei blocchetti di porfido”.

“Come sia possibile pensare che tutto questo passaggio continuo di mezzi, per diverse decine di migliaia ogni settimana, che si somma negli anni, non comporti la necessità di interventi manutentivi programmati è per me illogico e incomprensibile – dice Sartini -. Le mie scelte in tal senso, da sinistra vengono viste come una umiliazione dell’amministratore, per cui io vengo indicato come un “sindaco operaio”, che si occupa di questi aspetti insignificanti”.

“Per loro, la politica si dovrebbe invece occupare di questioni più alte e più importanti, come la globalizzazione, la cooperazione internazionale, la plastica negli oceani, il buco dell’ozono, la pace nel mondo – dice il sindaco -. Questo modo di vedere le cose ha causato, in questi anni, un degrado generale delle strutture cittadine e per la parte del centro storico un dissesto del fondo stradale che adesso deve essere sistemato”.

“L’ho specificato più volte: l’intervento è ovviamente temporaneo. Stavamo lavorando, nei mesi precedenti all’emergenza sanitaria, a un progetto complessivo di ridisegno dell’area porfidata che andrà di pari passo con una nuova visione sulla circolazione stradale che interessa tutto il territorio comunale ed anche l’area centrale di Porcia“.

“Tutte le città, in questi ultimi anni, hanno ripensato alla circolazione stradale del loro centro storico, diventata un peso insostenibile per luoghi anticamente nati per ospitare edifici residenziali e piccole attività artigianali e commerciali, non certo per il passaggio di auto e camion a decine di migliaia. Questo è dunque il primo passo“.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia