Perseveranza e costanza, Giacomo Cojaniz dopo FriulTalent realizza il suo sogno

A soli 25 anni ha realizzato il suo sogno: aprire una palestra dove continuare ad allenarsi e dove allenare. A riuscirci è una 'vecchia' conoscenza di Telefriuli: il friulano, esperto di bolas ...
Chiara Muzzin

A soli 25 anni ha realizzato il suo sogno: aprire una palestra dove continuare ad allenarsi e dove allenare. A riuscirci è una ‘vecchia’ conoscenza di Telefriuli: il friulano, esperto di bolas e calisthenics, Giacomo Cojaniz. Jack Coja, questo il suo nome d’arte, nella prima edizione di FriulTalent, il talent show che la nostra emittente ha iniziato a proporre dal 2019, conquistò un prestigioso secondo posto. Proprio ai nostri microfoni aveva espresso il desiderio di poter “introdurre una nuova disciplina in tutto il territorio”.

Il giovane, di San Giorgio di Nogaro, si è innamorato di questo tipo di allenamento a 20 anni, e ha iniziato a praticarlo ovunque: in palestra, nel parco, e in qualsiasi altro contesto lo ispirasse. Affacciatosi al mondo del lavoro molto presto, racconta, “capii subito che lavorare in fabbrica non faceva per me: abbandonai un posto a tempo indeterminato per buttarmi, a mio rischio, in una nuova avventura, aprendo un piccolo corso a Cervignano con la mia compagna, dopo aver conseguito diversi diplomi da istruttore”. Sempre assieme alla dolce metà, la coetanea Elena Pidutti, di San Daniele, ha poi concretizzato il progetto più grande: la realizzazione della prima palestra calistenica della bassa friulana. Si trova a Porpetto, in una ex Coop abbandonata: “dopo 5 mesi di duro lavoro siamo riusciti a ridare vita ad un posto fermo da tantissimi anni. Ora tante persone da diversi paesi frequentano attivamente i nostri corsi. Quello che era solo un sogno, oggi è vita”, conclude soddisfatto Giacomo.

“Salvezza”, probabilmente, è una parola chiave nella vita di Cojaniz, che oltre ad aver accompagnato Elena nella sua ripresa, si è distinto per un gesto molto coraggioso l’estate scorsa. Il suo nome, infatti, era già apparso su Telefriuli anche per un altro motivo importante: a fine giugno, assieme al fratello e ad un amico, si è buttato nelle gelide acque del lago di Barcis salvando due giovani americani dall’annegamento.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia