Si sa, quando si parla di movida e di Grado, spesso si rischia di finire nella polemica. Perché inevitabilmente lo scontro tra cittadini, turisti e promozione turistica, promossa anche dai vari stabilimenti balneari e non solo, che propongono spesso non solo feste ma anche intrattenimento per le fasce d’età turistiche più giovani, arriva.
Così In occasione del periodo estivo, durante il quale si svolgeranno numerose manifestazioni musicali, l’Amministrazione Comunale gradese intende garantire il controllo delle attività evitando gli eccessi, nei limiti di quanto stabilito dal regolamento di polizia urbana. A tal fine, l’Area Tecnica – Servizio Ambiente, con il supporto di un professionista esterno abilitato in acustica, avvierà nei prossimi giorni una campagna di informazione e sensibilizzazione verso le imprese che propongono eventi musicali soggette a deroghe al rumore e si attiverà con interventi mirati di monitoraggio serale e notturno durante lo svolgimento delle manifestazioni, al fine di garantire il divertimento degli ospiti e nel contempo tutelare la quiete dei cittadini e dei turisti. Già l’anno scorso la nostra emittente aveva ascoltato le richieste di alcuni residenti della zona della Colmata che lamentavano una presenza acustica oltre la norma, ma il tutto si era concluso, come ogni anno, al termine della stagione stessa.
La risposta dell’amministrazione, prima, e dei gestori, poi, era stata quella di un rispetto delle norme che proseguiva senza alcun problema. Chissà che con la stagione 2019 da entrambe le parti non si possa finalmente arrivare ad un giusto compromesso