Sarà una mega rotonda a gestire la complessa viabilità sulla Pontebbana, a Porcia, oggi regolata da sei semafori tra le vie Gabelli, Grigoletti, Brentella e Statale 13. Il progetto definitivo è stato approvato dal Comune, che ha fatto marcia indietro sull’inziale idea di realizzare una doppia rotonda su uno snodo che conta fino a 34mila veicoli in attraversamento al giorno sull’asse cha va dal Veneto al Friuli. La rotonda unica – con un anello di 50 metri – permetterà anche una maggiore sicurezza per l’utenza stradale e una leggibilità più chiara in entrata e in uscita: tutti gli innesti saranno in doppia corsia.
Il costo dell’intervento, atteso da decenni, è ovviamente aumentato, anche a causa dell’inflazione e del costo delle materie prime, salendo a 1 milione e 800.000 euro, per questo l’amministrazione comunale ha chiesto un finanziamento di 800 mila euro alla Regione, anche considerando la valenza interregionale dell’opera.
“Il progetto – precisa il sindaco di Porcia, Marco Sartini – che abbiamo avuto il coraggio di cambiare sarà garanzia di maggiore sicurezza per gli utenti che ogni giorno attraversano la nostra città e il nostro territorio”.
Ora l’iter proseguirà con l’ottenimento dei pareri degli Enti interessati, cui seguirà l’approvazione del progetto esecutivo e il successivo bando di gara per l’esecuzione dei lavori che potrebbero iniziare già nella primavera del 2024 ed avere la durata di circa un anno perché la complessità dello snodo richiede di prevedere un cantiere da dividere in 10 tronconi che verrebbero realizzati in successione per interferire il meno possibile con la viabilità.
A Porcia una mega rotonda al posto dei semafori sulla Pontebbana
Il Comune ha approvato il progetto definitivo, eliminando il doppio anello. Possibile avvio dei lavori nella primavera del 2024

208