Porto di Monfalcone: pronto il progetto per dragare il canale di accesso

È ufficiale. Il progetto esecutivo dell’escavo del canale di accesso per il porto di Monfalcone c’è. Dai -11,50 metri attuali sarà necessario passare a -12,50, quindi ...
Ivan Bianchi
loading...

È ufficiale. Il progetto esecutivo dell’escavo del canale di accesso per il porto di Monfalcone c’è. Dai -11,50 metri attuali sarà necessario passare a -12,50, quindi ancora un metro, e spostare circa 900mila metri cubi di fanghi vari. Materiale che sarà depositato nella ‘Cassa di Colmata’, quella vicino al Sic, che già è stata predisposta evitando danni all’avifauna presente e, ovviamente, controllando che non vi siano ordigni bellici nelle vicinanze. Si parla di circa 18 milioni di euro, dei quali 15 milioni effettivi per lavori che, in totale, dureranno circa 21 mesi. Un’operazione importante che prevedrà anche la pubblicazione sulla Gazzetta Europea.

“Si tratta di un’opera rilevante per la portualità regionale e in particolare per il Porto di Monfalcone”, racconta l’assessore regionale Pizzimenti. “Intervento atteso da anni di cui la regione ha voluto assumersi la piena responsabilità nei confronti del territorio”. Tra le previsioni anche un eventuale stop di qualche mese per condizioni metereologiche avverse, ovviamente garantendo la piena navigabilità e la sicurezza delle imbarcazioni che passeranno di lì. Tra i criteri utili per l’aggiudicazione dell’appalto alla ditta anche la misura di precisione dei dragaggi oltre che garantire lo stesso livello di presenza di fanghi nella cassa di colmata.

 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia