Poste italiane replica all’Anci Fvg: tutti i servizi garantiti, code di pochi minuti

Poste Italiane ha deciso di rispondere immediatamente alle accuse mosse dall'Anci Fvg e di replicare alle motivazioni che lunedì pomeriggio porteranno diversi sindaci a  Monfalcone pe...
Redazione

Poste Italiane ha deciso di rispondere immediatamente alle accuse mosse dall’Anci Fvg e di replicare alle motivazioni che lunedì pomeriggio porteranno diversi sindaci a  Monfalcone per protestere a causa dei disservizi che continuano a verificarsi in diversi uffici postali della regione, specialmente nei comuni più piccoli. Qui di seguito il comunicato dell’azienda: 

Poste Italiane precisa che, nonostante il persistere dell’emergenza pandemica, il 100% degli Uffici Postali del Friuli Venezia Giulia è aperto al pubblico ed è a disposizione dei cittadini. Dei 331 Uffici presenti sul territorio regionale, l’82% (271) lavora con orario normale e soltanto il 18% (60) è interessato da una temporanea rimodulazione oraria in virtù dell’emergenza pandemicaL’Azienda sta proseguendo nel programma di graduale normalizzazione delle aperture.

Poste Italiane, in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale, continua a garantire il servizio su tutto il territorio nazionale, nel rispetto della preminente esigenza di tutela della salute dei propri lavoratori e della collettività tutta. Poste Italiane provvede al costante allineamento di tali disposizioni, in funzione dei provvedimenti del Governo in materia. 

Tutte le misure adottate sono state preventivamente comunicate alla competente Autorità di regolamentazione del settore postale.

L’Azienda sottolinea che in 117 Uffici Postali della regione è possibile prenotare con tre diverse modalità: via WhatsApp al numero 3715 00 3715, via smartphone con l’applicazione Ufficio Postale oppure sul sito www.poste.it. Questi strumenti possono essere un’opportunità, in ottica familiare, anche per le persone anziane con meno competenze informatiche. In pochi minuti, i familiari più giovani potranno aiutare i propri cari più anziani a prenotare l’appuntamento in ufficio postale.

Ben 181 Atm Postamat presenti negli uffici postali della regione consentono di prelevare denaro contante, pagare bollettini di conto corrente premarcati, ricariche telefoniche e di carte Postepay, ed anche di fare operazioni informative quali estratto conto, saldo e lista dei movimenti, senza entrare in ufficio postale o in orario di chiusura.

Si ricorda che sin dal primo momento della pandemia Poste Italiane ha garantito tutti i servizi, soprattutto quelli ad alto contenuto sociale ed istituzionale, nel pieno rispetto della normativa per la prevenzione del contagio a tutela della salute dei dipendenti e dei cittadini sul distanziamento interpersonale.

Sin dall’inizio della pandemia, l’Azienda ha offerto un sostegno concreto all’intero territorio regionale e nazionale, garantendo con continuità l’erogazione dei propri servizi in ottica di totale trasparenza e collaborazione con le Istituzioni centrali e locali, nel rispetto della preminente esigenza di tutela della salute dei propri lavoratori e dei cittadini.

L’Azienda conferma che in Friuli Venezia Giulia è presente personale in numero adeguato ai servizi richiesti e ai flussi di clientela e che dal momento in cui viene acquisito il biglietto dal gestore code il tempo di attesa medio varia nell’ordine di pochi minuti. Al momento quindi non è possibile dare seguito alle richieste dell’Anci, ma si evidenzia che nel corso delle prossime settimane l’Azienda continuerà ad analizzare le segnalazioni pervenute e valuterà ulteriori interventi di ampliamento orario dell’ufficio postale.

Poste Italiane, considerando il perdurare della pandemia e per garantire le migliori condizioni di sicurezza per i clienti e dipendenti,  invita i cittadini ad utilizzare, quando possibile, gli altri canali di accesso ai servizi di Poste quali la rete degli sportelli automatici Postamat, le App BancoPosta e Postepay e il sito di Poste Italiane www.poste.it  e a rivolgersi agli Uffici Postali esclusivamente per operazioni essenziali e indifferibili,  comunque muniti di misure di protezione personale, mantenendo obbligatoriamente le distanze di sicurezza, all’esterno e all’interno dei locali.

L’Azienda, che durante il periodo pandemico ha mantenuto un dialogo costante con l’ Anci e con le Amministrazioni comunali per un continuo aggiornamento sulle iniziative intraprese per fronteggiare la pandemia,  conferma la piena disponibilità per proseguire un dialogo costruttivo utile a fronteggiare l’emergenza.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia