Presentato il Bando Istruzione 2021 rivolto a sostenere le scuole di tutta la regione

La Fondazione Friuli apre al sostegno a progetti di contrasto al disagio emotivo tra i minori e tra i membri del personale scolastico
Marco Pasquariello

600mila euro a favore di progetti interdisciplinari, innovazione tecnologica, potenziamento dell’attività sportiva e per la prima volta per iniziative di contrasto del disagio emotivo tra studenti, personale scolastico e famiglie. Sono questi i capitoli del Bando Istruzione 2021 presentato dalla Fondazione Friuli. “Ringraziamo tutti gli insegnanti e i dirigenti che stanno portando avanti il proprio compito in una situazioine inimmaginabile a causa della pandemia” ha commentato il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini. “Il Covid ha avuto un impatto pesantissimo su una scuola che già viveva una situazione complessa. La sospensione delle lezioni in presenza e la rivoluzione della DAD” prosegue Morandini “hanno manifestato da una parte la carenza di dotazioni tecnologiche e dall’altra l’aumento delle forme di disagio tra i minori.”

Le domande dovranno essere presentate entro il 22 marzo. E proprio l’unione di intenti tra Fondazioni private e pubblico è stato al centro del ringraziamento che l’Assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen ha fatto alla Fondazione Friuli.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia