Un presidio h24 dei militari dell’operazione strade sicure al fine di far vedere la presenza dello stato e in chiave deterrente. Nonostante le rassicurazioni di Regione e Governo la pressione migratoria su Trieste resta pesante in particolare tra il silos e piazza Libertà dove centinaia di migranti ormai vivono all’addiaccio. Dopo la rissa di domenica la Prefettura ha deciso di garantire una presenza stabile delle forze dell’ordine supportate dai militari. La decisione è stata presa al termine di una riunione con l’amministrazione comunale e per un periodo di un mese.
La prefettura in ogni caso rassicura la popolazione sul fatto che i dati non evidenziando criticità se non riconducibile a fenomeni di degrado urbano e disturbo delle quiete pubblica, fenomeni che comunque sono già oggetto di forte attenzione a cura delle Forze di Polizia e della Polizia Locale. La senatrice del Pd Tatjana Rojc ha intanto presentato una interrogazione al ministro dell’interno Matteo Piantedosi per chiedere dettagliatamente conto della situazione dei flussi e delle strutture di accoglienza destinate ai minori non accompagnati in Friuli Venezia Giulia e segnatamente a Trieste e a Udine, specificando le difficoltà in cui versano tali strutture e le misure attraverso cui si intende dar loro sollievo.