In UniTs arriva il primo robot paziente

Nuovo macchinario per la formazione dei medici, si tratta di un simulatore umanoide che simula le reazioni di un essere umano
Andrea Pierini
loading...

Si chiama Hal s5301 ed è il paziente più versatile per gli studenti e professionisti in campo medico. È un concentrato di diverse patologie, per fortuna però si tratta di un simulatore umanoide adulto dotato di intelligenza artificiale e capace anche di sudare e parlare. «Siamo i primi in Europa ad avere questo macchinario» ha sottolineato il Rettore di Units Roberto Di Lenarda mentre l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi ha aggiunto che «la sinergia tra ricerca e applicazione reale, fra mondo universitario e corsia, rappresenta un futuro che è già realtà, a favore del benessere di tutta la comunità».

Il direttore generale di Asugi, Antonio Poggiana, ha evidenziato come questi strumenti consentiranno «ai nostri professionisti di implementare gli studi e la ricerca clinica attraverso standard qualitativi e innovativi sempre più elevati». A introdurre gli aspetti tecnici è stata Patrizia Angelotti amministratore delegato di Accurate, «per la prima volta l’intelligenza artificiale è stata integrata in un simulatore umanoide in medicina e questo rappresenta un’opportunità importante per migliorare l’addestramento dei professionisti sanitari e, di conseguenza, la qualità delle cure che essi forniscono ai pazienti».

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia