Prosegue l’allerta meteo in Friuli Venezia Giulia

Prosegue almeno fino a questa notte l'allerta meteo in Friuli Venezia Giulia. Ieri mattina, allagamenti localizzati si sono registrati a Tolmezzo. Da inizio allerta non si sono registrati superamenti ...
Redazione

Prosegue almeno fino a questa notte l’allerta meteo in Friuli Venezia Giulia. Ieri mattina, allagamenti localizzati si sono registrati a Tolmezzo. Da inizio allerta non si sono registrati superamenti di soglie nella rete idrografica Regionale. Gli scarichi della diga del Tul sono in calo ed è rientrata la fase di allerta. A Grado si è registrato un picco di marea pari a 1,03 m alle 10:35 senza causare allagamenti. Rimangono CHIUSI al traffico i guadi di Rauscedo (SR PN 27 – Vivaro) e di Murlis (SR PN 51 – Cordenons/Zoppola) sui torrenti Cellina e Meduna.

Una nuova intensificazione e diffusione delle precipitazioni è prevista questa mattina, fino al tardo pomeriggio, specie su pianura e costa. Si prevedono precipitazioni intermittenti anche temporalesche sulla zona montana, localmente abbondanti.

Ieri sera sono cadute piogge irregolari sul territorio, in prevalenza sulla zona montana dove si sono cumulati localmente fino a 50 mm, mentre su bassa pianura e costa le piogge sono state trascurabili o assenti, mentre ha continuato a soffiare vento moderato da sud fino a 50 km/h. In quota il vento ha raggiunto i 100 km/h oltre i 2000 m. Nelle ultime 24 ore i cumulati massimi hanno toccato i 190 mm sulle Prealpi Carniche e i 170 mm a Tolmezzo.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia