Protezione civile, partito un nuovo contingente per Forlì

Continua l'impegno della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia nelle zone alluvionate in Romagna. Stamattina èì partito un nuovo contingente alla volta di Forlì.
Hubert Londero

Mettere in salvo i preziosi volumi sommersi dal fango nel seminario arcivescovile di Forlì. Sarà questa la missione dei volontari e dei funzionari della Protezione civile partiti questa mattina alla volta del capoluogo romagnolo. Ad annunciare la partenza è stato l’assessore regionale alla Protezione Civile Riccardo Riccardi. 

“Continua il nostro sforzo – afferma Riccardi – nelle terre colpite dalla calamità in Emilia-Romagna. Il contingente darà un ulteriore supporto per il recupero e la messa in sicurezza di volumi, documenti, libri e beni culturali. Operiamo per salvare la storia e per dare supporto ai religiosi – continua – in stretta collaborazione e sotto la direzione dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio e della Soprintendenza”.

Già nelle settimane scorse i volontari dal Friuli Venezia Giulia sono riusciti a recuperare numerosi tomi, tra i quali volumi del ‘500, del ‘600, di fine ‘800 e inizi ‘900. Tra loro anche persone che vantano una specifica esperienza nel settore.Il contingente è composto da volontari provenienti da Budoia, Caneva, Gemona, Gradisca, Latisana e Turriaco.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia