In 160 al Recruiting Day di Pittini: 120 le posizioni aperte

Nel 2022 l’azienda ha assunto 141 persone e quest’anno conta di assumerne altrettante
Redazione

160 candidati provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Triveneto si sono presentati al Recruiting Day organizzato dal Gruppo Pittini in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.

Ben 120 le opportunità proposte dall’azienda di Osoppo. Il Gruppo siderurgico punta infatti a rafforzare l’organico valutando le nuove competenze professionali richieste e avvicinando le persone alla realtà industriale.

Tra le professionalità ricercate profili di area tecnica e manageriale, produzione 4.0 e logistica, amministrative e gestionali. Le sedi di inserimento previste Ferriere Nord a Osoppo, Siat e la sua divisione Pittarc, entrambe a Gemona del Friuli.

Il Recruiting Day del Gruppo Pittini, che per tutta la giornata di martedì 6 giugno ha coinvolto l’intero team delle Risorse Umane e alcuni operatori dei Servizi per il Lavoro della Regione FVG, ha rappresentato l’occasione ideale per avere un primo contatto con persone del territorio interessate a diventare nuovi collaboratori del Gruppo, al fine di individuare profili che siano in linea con i valori dell’azienda -affidabilità, innovazione, persone- e che vogliano mettersi in gioco in un ambiente dinamico e altamente tecnologico. Quasi 400 i curricula ricevuti e selezionati.

“La scelta della Regione come partner di questo primo Recruiting Day è motivata da una metodologia molto strutturata e un approccio alla ricerca e selezione che ci garantisce qualità e massima visibilità -racconta Micaela Di Giusto, Responsabile gestione e sviluppo risorse umane del Gruppo Pittini- Nel 2022 l’azienda ha assunto 141 persone per il 95% a tempo indeterminato e quest’anno conta di assumerne altrettante per dar corso ai propri progetti di sviluppo. Inoltre -aggiunge Di Giusto- per noi è fondamentale puntare sulla formazione, gestita dalla nostra scuola interna Officina Pittini per la Formazione, che dal 2004 è anche ente di formazione accreditato con la Regione”.

Nelle prossime settimane tutte le persone presenti all’evento riceveranno un riscontro sul colloquio conoscitivo sostenuto e i profili risultati in linea con posizioni aperte saranno ricontattati per un secondo colloquio di approfondimento. Tutti i curriculum raccolti verranno comunque considerati ai fini di selezioni future. 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia