A Remanzacco si ringraziano i volontari intervenuti in Emila Romagna

Lunedì sera la cerimonia di consegna delle benemerenze
Daniele Paroni

E’ prevista per le 19.30 di lunedì a Remanzacco la cerimonia di consegna ai volontari protagonisti del supporto alle popolazioni dell’Emilia Romagna messe in ginocchio dall’alluvione di due mesi fa. Già garantita la presenza dell’Assessore Regionale Riccardo Riccardi, del Sottosegretario Sandra Savino, del direttore regionale della protezione civile Amedeo Aristei e del Prefetto Massimo Marchesiello. L’evento, con la consegna delle benemerenze si terrà all’Arena del Broilo Perosa. A seguire autorità e volontari accompagnati dalla Nuova Banda di Orzano in corteo raggiungeranno la piazzetta dell’Amicizia dove ci sarà il momento conviviale. Fondamentale in questi giorni il supporto dell’Esercito italiano per il tramite del Terzo Reggimento Artiglieria terrestre (da montagna) di stanza a Remanzacco, che ha messo a disposizione le cucine campali e gli operatori specializzati per le cene solidali “Romagna mia, Remanzacco cena per l’Emilia Romagna” che dal 14 al 18 luglio proporranno piatti della tradizione romagnola e friulana.
“Il raccolto andrà alla cooperativa sociale l’Orto di Budrio in provincia di Bologna – fa sapere il sindaco Daniela Briz – realtà che si occupa di disabili svolgendo un’importante progetto di integrazione tra agricoltura e disabilità e le cui strutture sono state rovinosamente colpite dall’alluvione. La nostra comunità è legata a Budrio, dopo il deragliamento del trenino Udine – Cividale nel 1938, caduto nelle fredde acque del Torre, tragedia nella quale una trentina di persone persero la vita”. In quell’occasione tre militari del Piemonte Reale Cavalleria tra loro il caporale Enrico Cocchi originario di Cento, frazione del Comune di Budrio non esitò a gettarsi in acqua salvando diverse vite umane, ma perdendo la sua.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia