E’ stata riaperta la prima scuola del Fvg. I primi studenti a tornare a lezione nella regione sono stati quelli della Scuola Mosaicisti di Spilimbergo, che ha riaperto le sue aule a circa due mesi dalla chiusura imposta dal primo dpcm. L’attività formativa di tipo laboratoriale è stata permessa grazie alla recente Ordinanza n. 12 emessa il 3 maggio dal Presidente Fedriga. Dopo settimane di didattica online a distanza su storia, tecniche e stili, è stato dunque permesso agli allievi di quattro corsi di tornare in sede per proseguire l’apprendimento pratico del mosaico e del terrazzo, dove la manualità è indispensabile. Per garantire la sicurezza di insegnanti e studenti, l’Istituto ha provveduto a distanziare i piani di lavoro e ha adottato un rigido protocollo che, oltre alle protezioni individuali, prevede anche turnazioni e il rispetto delle distanze. Felici per il risultato ottenuto i referenti della scuola friulana che nei giorni scorsi avevano lanciato un appello al Governo per la riapertura dei laboratori di artigianato artistico. “L’apprendimento esperienziale – spiegano – è il fondamento di tutte le Scuole di Arte e Mestiere e del made in Italy”.
Riaperta la prima scuola del Fvg: studenti nuovamente a lezione a Spilimbergo
È ripresa l’attività formativa di tipo laboratoriale alla Scuola Mosaicisti del Friuli, grazie alla recente Ordinanza n. 12 emessa dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giuli...
159