La sera del 24 luglio mezzo Friuli fu messo a dura prova dal violento nubifragio che ha creato danni per oltre 200 milioni di euro in decine di Comuni.
A due settimane da quell’evento atmosferico, che vide precipitare al suolo chicchi di grandine dalle proporzioni abnormi, le Frecce Tricolori hanno sorvolato Mortegliano, uno dei territori più colpiti dal maltempo, in segno di solidarietà e ripresa. Il gesto è stato raccontato dal sindaco Roberto Zuliani che ha spiegato il particolare volo eseguito con soli due aerei, su uno dei quali era presente il comandante tenente colonnello Stefano Vit. “Nell’azzurro del cielo terso di oggi – piega il primo cittadino -, i due Aermacchi della Pan hanno tracciato una linea retta di fumo bianco e verde a simboleggiare la speranza di una pronta ripresa”.
“Le Frecce Tricolori – prosegue Zuliani – non dimenticano il particolare legame con Mortegliano, il cui campanile è notoriamente tra i principali punti di riferimento nei voli di prova alla vicina base di Rivolto. E nel quale tempo fa gli è stato dedicato il 313° scalino”.
Danni da maltempo, le Frecce Tricolori abbracciano Mortegliano
Due settimane fa la violenta grandinata. Due aerei della Pan hanno sorvolato la 'loro' torre campanaria
358