Disavventura per una coppia veneta che per passare una serata romantica sceglie un ristorante del Codroipese. I due lasciano la loro auto di lusso lungo la via, lontana da passaggi carrai. Una volta nel locale non fanno in tempo ad accomodarsi che il gestore chiede di spostare il veicolo. La coppia stupita non ne capisce il motivo e il gestore spiega che si tratta di un consiglio se non vogliono trovarsi le gomme a terra a fine serata. Il cliente acconsente e nel riprendere l'auto nota che qualcosa non va e che una ruota è già bucata. Allora comincia a suonare al campanello dell'uscio in corrispondenza dove ha lasciato l'auto. Si affaccia alla finestra una persona anziana che non gli apre e gli mostra la lama di un coltello. Il cliente desiste dal cercare un contatto e chiama i carabinieri. Giunge una pattuglia della stazione di Campoformido, comandata dal maresciallo maggiore Giovanni Sergi. I militari raccolgono tutte le informazioni. Scoprono dal gestore del locale che sono già successi altri episodi. Vanno dall'anziano visto dalla vittima e trovano un grosso coltello da cucina riposto in un mobile vicino all'ingresso. L'anziano si dice infastidito dalla continua inciviltà delle persone che posteggiano a casaccio le loro auto. I carabinieri sequestrano il coltello e denunciano l'anziano per minaccia aggravata. Si tratta di un pensionato friulano di 73 anni.
Clienti osano parcheggiare l'auto davanti ad una casa: ruote bucate
La coppia aveva scelto il ristorante su internet. L'episodio, non nuovo, è accaduto a Codroipo

08 aprile 2019
Articoli correlati
-
Un concorso tra scuole per raccontare la sfida per lo sviluppo sostenibile
-
L'ultima di Lasagna, il quasi 36enne Lloriente primo colpo del mercato di riparazione
-
Se i dati saranno confortanti, rientro alle superiori dal 1° febbraio al 50%
-
Ritorno in aula, alle superiori di Udine in classe dalle 8 alle 13
-
Ritrovato antico volume di poesie veneziane del 'Canocia'