3300 transiti all’ora con un picco massimo di mezzi alle 11. Il sabato del grande esodo è arrivato, ma la giornata da bollino rosso, al momento, non segnala lungo le arterie gestite da Autovie Venete le attese code chilometriche previste. Sulla A4 si segnalano code a tratti in direzione Trieste tra Meolo e Portogruaro e in prossimità del nodo di Palmanova. Code anche sulla A34, in direzione nord, avvicinandosi al confine di Stato. Traffico sostenuto anche a:
- Villesse-Uscita per Gorizia/SLO: in aumento che interessa la rampa uscita in Est + 500 m. su asse autostradale
- Redipuglia-Uscita: in aumento che interessa la rampa uscita in Est + 200 m. su asse autostradale
- S.Donà – Uscita: contenuti in p.le di stazione
- Latisana-Uscita: contenuti in p.le di stazione
- Latisana-Entrata: da inizio competenza (Crosere)
Lungo la rete gestita da Concessioni Autostradali Venete code a tratti in A4 tra Padova Est e il Bivio con la A57 in direzione Trieste, anche a causa di un incidente senza conseguenze per le persone: l’episodio, alle 7.30, ha coinvolto due auto al km 368 est della A4, in territorio di Vigonza, provocando fino a 5 chilometri di coda in direzione Trieste.
Il tratto tra Padova Est e il Bivio A4/A57 ad Arino è stato percorso questa mattina da 15.752 veicoli in direzione del litorale, con picchi sopra i tremila mezzi l’ora; flussi sostanzialmente simili anche in direzione Milano, con 16.611 transiti nella mattinata.
Attese tutto sommato brevi alla barriera di Venezia-Mestre in A57, dove è stato registrato il transito di 11.066 veicoli in uscita, sostanzialmente simili rispetto al sabato omologo del 2020 e a sabato scorso, mentre in entrata (direzione Milano) si sono registrati 8.516 passaggi: +7,47% rispetto allo scorso anno.
Il traffico rimarrà prevedibilmente intenso anche nel pomeriggio, in particolare in direzione Trieste e soprattutto nel tratto tra Padova Est e il Bivio A4/A57. Domani, domenica, traffico sostenuto (bollino giallo), anche in carreggiata ovest (Milano), con i rientri del fine settimana che si protrarranno fino a lunedì mattina, sommandosi alla ripresa del traffico feriale.
Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare oggi, sabato, fino alle ore 16.00 e domani, domenica, dalle 7.00 alle 22.00.