Saldi estivi, caccia all’affare dal 6 luglio

Confcommercio Udine ricorda le regole a tutela dei consumatori durante le vendite di fine stagione
Redazione

Al via sabato 6 luglio i saldi estivi. Lo fa sapere Confcommercio Udine, che ricorda anche le ‘regole del gioco. Le vendite di fine stagione possono durare fino al 30 settembre e riguardano riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento, qualora non vengano venduti entro un certo periodo di tempo. La presentazione al pubblico dei saldi deve esplicitamente contenere l’indicazione della natura della vendita. È obbligatorio esporre il prezzo praticato ordinariamente, lo sconto o ribasso espresso in percentuale sul prezzo normale di vendita ed il prezzo finale. La pubblicità deve essere presentata graficamente in modo non ingannevole per il consumatore e contenere un’informazione veritiera per quanto attiene sia la composizione merceologica, sia la qualità delle merci vendute, nonché gli sconti o ribassi praticati. Le merci in offerta devono essere presentate in maniera distinta e separata da quelle eventualmente poste in vendita alle condizioni ordinarie. Se ciò non fosse possibile la vendita ordinaria deve essere sospesa. Confcommercio ricorda infine che, nel caso in cui per una stessa tipologia merceologica vengano praticati al consumatore prezzi di vendita diversi a seconda della varietà degli articoli che rientrano in tale tipologia, è d’obbligo indicare nel materiale pubblicitario ed espositivo tutti i prezzi con lo stesso rilievo tipografico e visivo. Nel caso venga indicato un solo prezzo, vanno venduti a quel prezzo tutti gli articoli che rientrano nella tipologia reclamizzata. Altro obbligo, l’esposizione di un cartello indicante la dicitura “vetrina in allestimento” per il tempo necessario a sostituire i prezzi praticati ordinariamente con i prezzi dei prodotti in vendita alle condizioni di sconto o ribasso.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia