Daniele Paroni in diretta da Carlino dalle 19.30 di questa sera, sabato 21 settembre, per Telefriuli Estate. Clicca il tasto Live da questo sito e segui la diretta!
A Carlino, alla sua nona edizione, torna la Fiera con profumi di terra e di mare.
Durante il weekend si potranno assaggiare prodotti enogastronomici locali (come il branzino di valle, carni suine e di cinghiale, dolci tradizionali, vini doc, birre artigianali, formaggi e miele, tartufo), acquistare dei prodotti al mercato agricolo e partecipare a diversi eventi.
Venerdì 20 settembre c’è già stata festa con la tavola rotonda “L’utilizzo delle valli da pesca nel terzo millennio” a cura di Aurelio Zentilin alla Latteria Turnaria. In biblioteca alle 18.30, poi, l’inaugurazione della mostra fotografica “Carlino click 2019 – Ricordando gli antichi mestieri”. In centro, infine, alle 19, l’inaugurazione delle fiera con il tradizionale taglio del nastro e l’apertura dei chioschi. Alle 20, per chiudere in bellezza, la cena di gala “Carlino, profumi di terra e mare”, a cura della Trattoria Alla Risata, seguita dallo spettacolo in piazza “Catine sciò”, e da musica e ballo con la band Punto G.
Sabato 21 settembre
Sabato 21 settembre alle 8 i controlli gratuiti della glicemia, pressione e colesterolo a cura di Afds e alle 10 l’apertura degli stand e l’inizio del tour nelle valli da pesca. Sempre alle 10, poi, il laboratorio “Acqua e Terra”. Alle 12 l’aperitivo con miele e formaggio e alle 12.30 musica con la band Disco Stajare. Alle 14.30, invece, giochi e intrattenimento per i bambini e alle 15 il tour nelle valli da pesca. Alle 16.30, ancora, assaggi e degustazioni con lo chef Ennio Furlan e alle 18.30 lo spettacolo di danza dell’Asd Style Dance. Alle 20.00 la premiazione del concorso fotografico e alle 20.30 la presentazione della squadra Asd Cjarlins Muzane.
Inoltre, alle 21, il cammino notturno nella “Silva Lupanica” e alle 21.30 musica con la band Rashtag. Alle 19.30 la diretta di Teefriuli!
Domenica 22 settembre
Domenica 22 settembre la fiera inizia alle 9 con l’apertura del mercato agricolo e alle 10 il tour nelle valli da pesca. Sempre alle 10, il quinto Ciclo Family Tour alla scoperta del territorio e alle 12 l’aperitivo con il tartufo nero. Alle 15 il tour nelle valli da pesca e alle 16 il concerto delle bande. Alle 18 la gara culinaria “Cuet e Mangjat” e alle 20 spettacolo di danza con Movimento Danza. Infine, alle 21.30 musica in piazza con gli Absolute 5.