Scava nel giardino di casa e trova una vecchia scatola: ecco cosa c’era dentro / FOTO

Genio Guastatori Udine
Redazione

Questo pomeriggio di giovedì 16 luglio 2020, gli specialisti del 3° Reggimento Guastatori, allertati dalla Prefettura di Pordenone, hanno effettuato un intervento di bonifica del territorio di un residuato bellico risalente al primo conflitto mondiale.

I guastatori, accompagnati da personale della Questura di Pordenone, hanno raggiunto Porcia, dove alcuni giorni addietro il proprietario di un’abitazione aveva allertato le forze dell’ordine per aver ritrovato nel giardino di casa in una cassettina interrata una bomba a mano.

Gli artificieri della caserma Berghinz di Udine, recatisi sul posto, hanno confermato la presenza dell’ordigno bellico ancora attivo catalogandolo in una bomba a mano modello “OTO”, di nazionalità italiana e risalente alla Prima Guerra Mondiale.

Dopo aver messo in sicurezza l’ordigno, lo stesso è stato trasportato in un luogo idoneo al brillamento, in un terreno comunale di Porcia, dove, in una buca, in gergo militare detta “fornello”, con l’innesco di altro esplosivo militare, alle ore 14.45 di oggi è stato definitivamente neutralizzato. La zona interessata al brillamento è stata successivamente bonificata.

E’ bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensione possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento, così da consentire l’intervento dei militari dell’Esercito al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del nostro territorio.

Il 3° Reggimento Guastatori di Udine è un’unità operativa dell’Esercito che sotto il controllo del Comando Forze Operative Nord di Padova, è incaricata di bonificare il territorio del Friuli Venezia Giulia e delle province di Treviso e Belluno dai residuati bellici dei due conflitti mondiali ancora esistenti. L’Esercito, grazie alla flessibilità dei reparti del genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire nei casi di pubbliche calamità e utilità, in ogni momento, su tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia