Maxi emergenza sanitaria in serata, poco dopo le 19.39, sulla A4, per un grave incidente che si è verificato nel tratto compreso tra San Giorgio di Nogaro e Latisana, in direzione Trieste. Decine le persone coinvolte a seguito di uno schianto che ha coinvolto una corriera con targa ucraina e un camion frigorifero con targa polacca. Non risultano fortunatamente morti.
15 persone, tra cui 7 minori, sono rimaste ferite. Tre versano in condizioni critiche o serie. Una donna, in gravi condizioni, è stata elitrasportata all’ospedale di Udine. Due minori, in condizioni serie, sono stati elitrasportati, all’ospedale di Cattinara (Trieste). Una persona è stata ricoverata in codice giallo. Dieci persone in codice verde. 7 i passeggeri che non hanno riportato ferite, controllate sul posto dal personale medico infermieristico, ma che saranno trasportate con il supporto della Croce Rossa di Palmanova e con il personale della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (sul posto, in una sede locale comunale della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia per trascorrere la notte e ricevere i primi aiuti.
Chiuso, per permettere i soccorsi, il tratto tra Latisana e San Giorgio di Nogaro.
Il camion frigo polacco trasportava frutta e verdura. La corriera era affollata di turisti ucraini che stavano rientrando nel loro paese. Quando i vigili del fuoco di tutti i comandi della zona, arrivati sul posto con una decina di mezzi e l’elicottero Drago decollato da Mestre, hanno raggiunto il luogo dell’incidente, hanno trovato una trentina di passeggeri, doloranti, ma usciti autonomamente dal bus. C’erano, invece, l’autista e una mezza dozzina di altri viaggiatori – tra cui almeno un bambino – che erano imprigionati nelle lamiere contorte del bus.
Sul posto sono accorsi la polizia stradale per i rilievi, l’elisoccorso regionale con entrambi i mezzi, ambulanze del 118, mezzi dei vigili del fuoco e il personale di Autostrade Alto Adriatico. Da chiarire la dinamica. Il mezzo pesante si trovava sulla corsia di emergenza e la corriera sulla corsia di marcia e quest’ultima ha impattato il fianco dell”autoarticolato. Al momento dell’incidente avvenuto sul tratto a tre corsie non c’erano criticità legate al traffico.




