Non si ferma la capillare attività di controllo della circolazione stradale effettuata dalla Polizia di Stato. La scorsa settimana, dal 16 al 22 settembre, le pattuglie in servizio hanno controllato 631 veicoli, sottoponendo 331 persone ad accertamenti con etilometro. 361 le infrazioni elevate con 747 punti decurtati; le patenti di guida ritirate sono state 5, le carte di circolazione 3. 102 le violazioni per il superamento della velocità e 20 violazioni per velocità pericolosa. 23 le inadempienze per il mancato uso delle cinture di sicurezza.
Due gli episodi particolarmente significativi.
Il primo è il superamento di velocità accertato sulla Tangenziale sud di Udine, quando un’auto è stata notata sfrecciare sulla Sr 676 a 164 km/h, ovvero superando di ben 65 Km/h il limite imposto.
Domenica 22, invece, durante i controlli di routine della Stradale, nei pressi dell’Area di Servizio Ledra sulla A23, è stato sorpreso alla guida di un mezzo un cittadino albanese di 25 anni sulla cui testa pendeva un provvedimento di custodia cautelare emesso dal Tribunale di Lucca per furto. Lo straniero è stato quindi arrestato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.