1.360 seggi in Fvg. A Udine elettori in fila per le tessere elettorali

Sono quasi 7mila gli scrutatori, i presidenti e i segretari di seggio che hanno preparato cabine e schede elettorali
Hubert Londero
loading...

Tutto pronto per le elezioni regionali e comunali che prenderanno il via domani mattina. Già alle 16 di oggi è terminata la regolare costituzione dei 1.360 seggi che tra domenica e lunedì consentiranno a oltre un milione di elettori in Friuli Venezia Giulia di votare. L’allestimento delle cabine elettorali e la preparazione delle schede da parte dei quasi 7mila tra presidenti, segretari di seggio e scrutatori in 215 Comuni non ha incontrato problemi, se non alcuni piccoli disguidi facilmente risolvibili.

Sul fronte degli elettori, non sono mancati i cittadini che hanno bussato alle porte degli uffici dei Comuni per una nuova tessera elettorale perché smarrita o completata. Già da questa mattina, diversi udinesi si sono messi in fila agli sportelli di via Beato Odorico da Pordenone, ma senza incontrare particolari problemi. Ogni richiesta, infatti, è stata soddisfatta nel giro di 4-5 minuti.

Nel capoluogo friulano non sono stati riscontrati problemi rispetto alla nomina dei presidenti di seggio. “Possiamo contare – dicono gli uffici – su persone fedeli che sono rimaste a disposizione. Più complicato – continuano – è stato trovare tutti gli scrutatori necessari, visto che un certo numero di persone iscritte all’albo ha dato disdetta”.

Infine, non molti cittadini comunitari residenti a Udine hanno risposto all’invito di palazzo d’Aronco a iscriversi per votare sindaco e consiglieri comunali. “Tuttavia – concludono gli uffici dell’anagrafe – nelle liste sono già presenti circa 6.500 cittadini comunitari che potranno recarsi alle urne”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia