Sei incidenti in 36 ore: contro pali e guardrail, tra ubriachi e con la droga in auto

Maxi lavoro per i soccorritori
Redazione

Sei incidenti stradali rilevati dagli equipaggi dell’aliquota Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Sacile in sole 36 ore, tra la notte di sabato 19 e il pomeriggio di domenica 20 ottobre.

Eventi differenti tra loro, dal semplice tamponamento all’ interno di un parcheggio (conclusosi con il ritiro della patente di guida per stato di ebbrezza alcolica) allo “spettacolare” e fortunatamente non drammatico incidente stradale che ha visto coinvolto un furgone letteralmente trafitto da un guardrail.

Il primo allarme è scattato sul numero unico di emergenza 112 all’una di sabato 19 ottobre, a Pasiano di Pordenone lungo via Roma per la fuoriuscita autonoma dell’autovettura Fiat Palio condotta da un 22enne albanese residente a Pasiano. In seguito all’impatto, verificatosi per cause tuttora in corso di accertamento, il conducente riportava lesioni non gravi ma veniva letteralmente abbattuto il palo della pubblica illuminazione. – Il secondo intervento veniva effettuato alle 22.50 di sabato quando un 19enne residente in provincia di Treviso, alla guida dell’autovettura Fiat Punto, a Caneva, lungo la Pedemontana, giunto in corrispondenza del locale “Alla Trota Blu”, per cause in corso di accertamento, perdeva il controllo del veicolo che prima di terminare la corsa nei pressi del laghetto abbatteva ben otto pali della relativa recinzione; a bordo del veicolo due amici poco più che maggiorenni fortunatamente non riportavano lesioni rilevanti; il veicolo andava però completamente distrutto (a bordo i militari rinvenivano residui di marijuana) 

Terzo incidente poco dopo la mezzanotte di domenica a Roveredo in Piano in località Tornielli; veniva segnalato un sinistro senza feriti: sul posto la pattuglia dell’aliquota Radiomobile in turno assisteva i coinvolti nella compilazione del modulo per la constatazione amichevole garantendo la viabilità.

Appena il tempo di completare l’intervento che alle ore 00.50 successive, il medesimo equipaggio veniva inviato con urgenza in Roveredo in Piano, via Pionieri dell’Aria, dove un militare americano in servizio presso la base Usaf di Aviano perdeva il controllo della propria autovettura abbattendo un palo dell’illuminazione pubblica: ingenti i danni riportati dal veicolo mentre conducente e passeggero, entrambi diciannovenni, riportavano lievi lesioni medicate dai sanitari dell’Ospedale di Pordenone. 

Il fine settimana non dava tregua.

Alle 9.45 di domenica mattina a Sacile lungo strada Camolli, i militari intervenivano per un banale incidente. Nell’effettuare una manovra di parcheggio un’autovettura finiva contro altro veicolo parcheggiato: i militari accertavano che la responsabile, una 53enne di Sacile, palesava sintomi compatibili con l’ingestione di sostanze alcoliche e, infatti, sottoposta a prova mediante etilometro, riscontrava tasso alcolemico superiore di sei volte il limite di legge. Patente di guida immediatamente ritirata, Opel Corsa sottoposta a sequestro.

La lunga sequenza di eventi si concludeva con lo “spettacolare” incidente, per fortuna senza drammatiche conseguenze, occorso a San martino di Campagna alle 14 di domenica quando un furgone condotto da un 53enne di Claut, per una banale distrazione, veniva letteralmente trafitto dal guardrail; il conducente veniva immediatamente aiutato e soccorso da un gruppo di ragazzi americani che si erano fermati. I vigili del fuoco per sradicare il veicolo dal guard-rail erano costretti a tagliare in due l’abitacolo. Il conducente rimasto miracolosamente illeso riportava pochi giorni di prognosi (nella foto gallery).

A seguito dei rilievi sono state contestate 12 contravvenzioni al Codice della Strada (importo complessivo di circa 1.500 euro) e decurtati 26 punti in totale.

Foto Archivio Telefriuli

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia