Serve una nuova carrozzina, istituto lancia raccolta fondi per il portiere dei Madracs

Gli studenti dell'Isis D'Aronco di Gemona del Friuli hanno promosso una raccolta fondi per poter comprare una carrozzina da hockey al loro compagno di classe, malato di distrofia muscolare. Lo student...
Francesca Spangaro

Gli studenti dell’Isis D’Aronco di Gemona del Friuli hanno promosso una raccolta fondi per poter comprare una carrozzina da hockey al loro compagno di classe malato di distrofia muscolare. Lo studente non è un alunno qualsiasi. Si tratta infatti di Marius Bercaru, il portieredei Madracs Udine, la squadra friulana di powerchair hockey di Serie A1, osservato speciale dal CT della Nazionale Italiana.

Marius ha 19 anni ed è affetto da distrofia muscolare di Duchenne, una malattia degenerativa che colpisce i muscoli. Vive in Italia da quando ha 11 anni e già dal 2012 ha iniziato la sua avventura a hockey in carrozzina con le bisce friulane, dove è diventato uno specialista nel parare i rigori. Proprio per proseguire al meglio la sua attività sportiva che potrebbe fargli indossare la maglia azzurra, la raccolta fondi è destinata all’acquisito di una sedia a rotelle più nuova e che gli consenta di giocare meglio tra i pali. Il sogno di Marius e dei suoi compagni, di squadra e di Istituto, è infatti poter ottenere una Quickie Q700 a trazione centrale, una carrozzina elettrica che costa circa 9.500 euro.

“Gemona è da sempre simbolo di solidarietà e impegno e conosce anche il valore dello sport come integrazione e condivisione – ha premesso Claudia Fallica, docente dell’Isis D’Aronco e promotrice dell’iniziativa-. Vogliamo credere che la nostra richiesta non si fermerà nei confini cittadini, ma arriverà ovunque, e che non vi lascerà indifferenti”.

Se volete contribuire al sogno di Marius, la raccolta fondi è stata attivata su Facebook alla seguente pagina: https://www.facebook.com/donate/3066862763359972/

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia