Si è spento Mario Ferro, ex pugile fondatore del Fogolar Furlan di Bruxelles

Aveva 80 anni. Da pugile vinse diversi titoli importanti sul ring
Redazione

Lutto a Bruxelles ed in Friuli per la morte di Mario Ferro, socio fondatore del Fogolar Furlan di Bruxelles che inaugurò a novembre 1974 insieme all’amico e corregionale Domenico Lenarduzzi.

Nato a Udine il 22 agosto 1940, all’età di 13 anni, seguendo la sua passione per la box, entrò nel mondo del pugilato. Nel 1961 decise di raggiungere i fratelli Giuliana e Ugo in Belgio, a cui si unì più tardi anche la sorella Liliana. E proprio in Belgio vinse diversi titoli importanti sul ring, ma presto fu costretto a lasciare le competizioni. Rimase comunque attivo in quel mondo come organizzatore di eventi internazionali e in questa veste conobbe moltissimi nomi importanti dello sport e dello spettacolo.

La stampa sportiva belga, nel darne il triste annuncio, ricorda che Mario era presente a tutti gli incontri di boxe, prendendo a cuore il suo ruolo di delegato all’interno della Lega di box francofona e fu un importante collaboratore della “Bibbia del Pugilato”.

Operaio alla FIAT e poi gestore della carrozzeria “Friuli”, Mario ha sempre diviso il suo tempo libero fra il pugilato, la famiglia e l’attività di volontariato nelle ACLI, nei Comites e nell’amato Fogolâr Furlan per il quale organizzò le indimenticabili feste degli anni ’70 e ’80.

Il suo amore per il Friuli è rimasto sempre vivo: Mario era sempre presente agli incontri istituzionali, alle convention ed agli incontri annuali dei Friulani nel mondo. Costanti erano i contatti con il nostro Ente e con gli amici friulani, sempre con la premessa di rivederci al più presto, appena le circostanze fossero state più favorevoli. Sfortunatamente il destino ha voluto diversamente Mario Ferro è mancato mercoledì 12 maggio, i funerali si svolgeranno giovedì 20 maggio alle 14.45 presso il crematorio di Uccle.

Il presidente dell’Ente Friuli nel Mondo Loris Basso, il consiglio direttivo, i soci e il personale dell’Ente Friuli nel Mondo si stringono al dolore della moglie, dei figli, di parenti e amici ricordando le grandi doti relazionali e ringraziando per tutto il lavoro e la passione profusa in tutti questi anni a favore della cultura friulana a Bruxelles. Mandi Mario, graciis par dut il to amôr pe nestre Piçule Patrie, tu mancjarâs une vore a ducj nô.

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia