Una ambulanza e tre kit per l’anestesia. L’azienda sanitaria universitaria giuliano isontina in collaborazione con il Comune di Trieste e la polizia locale ha donato alla città ucraina di Mycolaiv il prezioso materiale. Il direttore del 118 Alberto Peratoner ha spiegato che si tratta di materiale perfettamente funzionate «ma non più utilizzabile per questione di normativa».
Il vicesindaco Serena Tonel si è detta orgogliosa di questa iniziativa che si inserisce in una serie di azioni che il Comune di Trieste ha intrapreso fin dall’inizio della crisi russo ucraina a favore delle popolazioni colpite dal conflitto». Trieste ha un lungo rapporto con Mycolaiv grazie anche all’impegno della Associazione nazionale Alpini di Trieste. Antonio Poggiana, direttore di Asugi ha aggiunto che «un popolo in guerra ha bisogno di tutto ma, soprattutto, di mezzi d’emergenza».