Siccità in Fvg: il lago Superiore di Fusine in secca

Mutazioni climatiche
Paola Treppo

La grave situazione di siccità che sta perdurando ormai da settimane e che ha elevato il livello di allerta anche per gli incendi boschivi, portandolo a stato di massima pericolosità, ha i suoi effetti anche in montagna, a Tarvisio, per gli specchi d’acqua.

Si tratta dei laghi di Fusine in Valromana. È evidente la diminuzione del livello e l’aridità della terra, non appena ci si allontana dalle rive per pochi metri. Le modifiche climatiche degli ultimi anni, anche con l’inversione termica, sta minando una delle aree naturali più belle del Friuli Venezia Giulia, paradiso naturale frequentato da turisti in cerca di relax e da appassionanti di flora e fauna.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia