Sisma in Croazia avvertito in tutto il Fvg

Gente per strada ed edifici evacuati dopo il terremoto di magnitudo 5 registrato a Krk
Daniele Micheluz
loading...

Un prima scossa, più violenta di magnitudo 5 della scala Richter, alle 10.47. Poi altre tre – tra i 3.3 e 2.4 gradi – nel giro di un’ora. La Croazia stamattina ha tremato più volte: epicentro a 21 chilometri a sud est di Fiume, sull’isola di Vglia a Baska, a soli 88 chilometri da San Dorligo delle Valle. Secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, che ha reso noto l’evento, il terremoto si è verificato a 9 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito nettamente, oltre che in Istria e in Slovenia, anche in Friuli Venezia Giulia, in particolare a Trieste, dove molte persone sono scese in strada abbandonando case e uffici, mentre è stato evacuato, in via precauzionale l’Isis Nautico Galvani in piazza Ortis, con studenti e professori che hanno lasciato le aule in attesa delle verifiche tecniche dei vigli del fuoco. Ma anche a Udine e nelle aree costiere a nella Bassa friulana in tanti si sono resi conto del terremoto. Centinaia le chiamate arrivate alla Sala operativa della Protezione civile di Palmanova e ai vigili del fuoco della regione. In totale sono state aperte 75 schede di intervento in 55 comuni, ma fortunatamente, non sono stati registrati danni a persone o cose.

La terra dunque continua a tremare in Europa. Il giorno di San Valentino in Romania si era verificato un terremoto di magnitudo 5.8. 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia