Spaventoso incendio in porto? È una spettacolare esercitazione/GUARDA LE FOTO

Tutti uniti, in perfetto coordinamento, per agire all'unisono in caso di emergenza
Redazione

Si è svolta nell’area portuale della Lega Navale Italiana l’esercitazione antincendio del Porto di Monfalcone, che ha visto coinvolto il Comando Provinciale dei pompieri di Gorizia, la Protezione Civile Regionale e Comunale, la Sores, gli operatori Opsa della Croce Rossa Regionale, la Polizia Municipale di Monfalcone, i Servizi Tecnico Nautici portuali e altri Enti dello Stato, per testare lo strumento di risposta a livello locale alle emergenze in caso di incendio portuale.

L’esercitazione, coordinata dal Comando della Capitaneria di Porto di Monfalcone, con la direzione tecnica delle operazioni di spegnimento da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Gorizia, ha interessato le aree interne del bacino di Panzano, proprio dove le marine del diporto non sono sempre agevolmente raggiungibili da tutti i mezzi di soccorso via terra.

La particolarità degli spazi di manovra ha comportato un impiego prioritario dei mezzi nautici, sia della Guardia Costiera che del Comando Provinciale dei vigili del fuoco nonché del Gruppo Ormeggiatori del Porto e della Protezione Civile di Monfalcone.

Hanno partecipato nel complesso 5 imbarcazioni, fra cui la motovedetta CP 564 e il battello Gc B 44 della Guardia Costiera, e 8 mezzi terrestri, di cui 2 della Capitaneria di Porto per le operazioni di coordinamento da terra. 

Le esercitazioni, svolte a carattere periodico, costituiscono una importante attività formativa e una occasione di miglioramento e confronto a livello istituzionale, volta ad implementare la capacità e la sinergia tra gli Enti e le strutture private coinvolte, fornendo una risposta sempre più efficacie ed efficiente a situazioni emergenziali, nell’ottica della tutela della sicurezza ed incolumità dei cittadini e degli utenti del mare.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia