Successo per la prima serata di Luci e Ombre sul carso della Grande Guerra. Un momento per riscoprire la tragedia della prima guerra mondiale attraverso l’arte del teatro e della recitazione. La scenografia basata sulla semplicità, con ottimo effetto di luci, dona valore aggiunto agli spettacoli rendendo la Dolina dei Bersaglieri un ideale palcoscenico risaltando anche la naturale presenza della caverna e degli impianti difensivi.
Appuntamento ora venerdì 11 luglio per l’appuntamento con il giornalismo di guerra durante la prima guerra mondiale e nel corso dei decenni con le varie ricostruzioni postbelliche e il loro racconto. Non manca lo stand di degustazioni di prodotti tipici e vini del territorio con speciale enoteca dei vini del centenario provenienti da aziende vinicole, in perfetta sinergia con quanto predisposto dalla Regione FVG e da Promoturismo nelle linee guida del piano di promozione turistica regionale, il tutto in un’ottica slow di valorizzazione del territorio.
L’iniziativa, oltre ad esaltare i valori storici che si comprendono attraverso la visione e l’ascolto delle serate culturali proposte è portatrice di attività promozionale per le località in genere, attraverso una combinata organizzazione partner con l’Azienda dei trasporti di Gorizia APT che favorisce la possibilità di presenziare gli spettacoli agli ospiti forestieri delle località turistiche della regione.