Svelati i segreti dell’antica Pacilianus, lungo la via Postumia

Un interessante incontro studenti e cittadini organizzato dalla Società Friulana di Archeologia
Paola Treppo

Successo nel pomeriggio di ieri, sabato 11 maggio, per l’incontro, a Pasiano di pordenone, dal titolo “Pasiano, l’antica Pacilianus”, in seno alla Settimana della Cultura Friulana, promossa dalla Società Filologica Friulana, in collaborazione con la Società Friulana di Archeologia.

L’incontro si è tenuto nella Biblioteca Civica, nella mattinata per le scuole e nel pomeriggio, alle 16, per il pubblico.

È stata una giornata di grande interesse, dedicata alla promozione e alla divulgazione del materiale archeologico proveniente dal territorio, lungo la Via Postumia, materiale depositato nella sede del Comune di Pasiano di Pordenone.

Al mattino si è tenuta una visita didattica per gli studenti, con la guida dell’archeologo della Sfa, Massimo Lavarone.

Nel pomeriggio si è tenuta invece l’interessante presentazione e illustrazione alla cittadinanza di una serie di reperti archeologici di rilevante interesse, con gli interventi di Serena Di Tonto, Maurizio Buora e Pier Carlo Begotti.

Ha partecipato anche il presidente della Società Friulana di Archeologia, Feliciano Della Mora.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia