Forti temporali nella Bassa e nel Collinare

Danni e disagi ieri pomeriggio a causa delle forti precipitazioni
Giancarlo Virgilio
loading...

Ancora disagi a causa del maltempo in Friuli. I forti temporali che si sono abbattuti ieri pomeriggio in diversi territori della regione hanno causato danni e problemi, in particolare, a San Daniele, Tarcento, Majano, Cassacco, Colloredo di Monte Albano, Pocenia, Bagnaria Arsa, Palmanova, Bicinicco e Rivignano. In 6 ore di forti precipitazioni a Budoia sono caduti 69 millimetri di pioggia, 56 a Palmanova, 40 a Sacile, 37 a Colloredo di Montalbano e 36 a Tarcento.

In quasi tutti questi comuni si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco e di diverse squadre di Protezione civile, in campo per liberare le strade dalla caduta di alberi e alcuni scantinati allagati.  66 in totale i volontari attivati dalla sala operativa della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, a supporto dei pompieri.

Nel dettaglio: a San Daniele i vigili del fuoco e la polizia locale sono intervenuti lungo la strada regionale 463 per alberi sulla carreggiata. A Tarcento un’auto è rimasta bloccata in un sottopasso allagato. Rami e alberi sulla strada, sempre a Tarcento, lungo la statale 13. Vigili del fuoco al lavoro anche tra Pocenia e Torsa, a Cassacco per la caduta di alcune piante e a Colloredo di Monte Albano per giardini e scantinati sott’acqua. Nella frazione di Aveacco, invece, c’è stato uno smottamento. Proprio a causa del maltempo rallentamenti anche lungo l’autostrada A4. A 10 giorni dall’arrivo dell’estate, la pioggia sembra non volere proprio prendersi un attimo di vacanza.  

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia