Cresce l’attesa per il Carnevale Saurano, una giornata di festa all’insegna della tradizione nel comune più alto d’Italia, dalla suggestiva parata di maschere in legno e travestimenti confezionati a mano con ogni sorta di indumento, alla “notte delle lanterne”.
L’evento andrà in scena a partire dal pomeriggio di oggi, sabato 22 febbraio, nonché sabato grasso. Il raduno delle maschere è fissato per le 17, alla vecchia scuola di Sauris di Sopra; alle 17.30 verranno presentate al pubblico in presenza di una giuria. Alle 18.30 il Rölar e il Kheirar (le due figure principali del carnevale di Sauris), chiameranno a raccolta il corteo e daranno il via alla camminata notturna nel bosco al lume delle lanterne, con accompagnamenti musicali. Il località Hinterseike ci sarà una rinfrancante sosta brulè attorno ad un falò.
Gran finale alle 20 a Sauris di Sotto, al Nuovo Kursaal, dove sarà possibile degustare piatti tipici e ballare tutti assieme. Saranno disponibili anche bus navetta per spostarsi nel borgo.