Tragedia di Lusevera, il motore dell’ultraleggero in Austria

I risultati della perizia arriveranno a fine ottobre
Hubert Londero
loading...

Tragedia di Lusevera, il motore dell’ultraleggero è partito per la Germania. E’ il primo passo della perizia disposta dalla Procura di Udine sui resti dell’ultraleggero precipitato il 29 aprile, causando la morte dell capitano delle Frecce tricolori Alessio Ghersi e di Sante Ciaccia, parente del pilota. I primi risultati arriveranno tra 30-40 giorni.

Oggi un ispettore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha compiuto una prima ispezione sul motore conservato assieme agli altri resti del velivolo in un hangar a Ronchi dei Legionari. Poi il propulsore è stato imballato ed è stato inviato in Baviera per essere affidato alla ditta tedesca Franz Aircraft Enginers Vetrieb, con sede a Schechen. All’operazione ha assistito Davide Martone, consulente aeronautico di Roma nominato dall’avvocato Maurizio Miculan, legale della famiglia Ghersi.

Giovedì comincerà l’esame vero e proprio. A condurlo sarà l’ispettore dell’Agenzia per la sicurezza del volo, che si avvarrà dell’officina e dei tecnici dell’azienda bavarese. L’avvocato Bruna Malattia, difensore delle tre persone indagate per disastro aereo colposo e omicidio colposo, ha manifestato serie perplessità sulle modalità con cui sono stati disposti questi accertamenti.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia