Tre Comuni Covid Free, ecco la mappa del virus in Fvg

Clauzetto, Raveo e Drenchia sono le uniche tre isole felici del Friuli Venezia Giulia dove il virus risulta al momento assente. A rivelarlo è la mappa dei contagi elaborata su scala territorial...
Giancarlo Virgilio

Clauzetto, Raveo e Drenchia sono le uniche tre isole felici del Friuli Venezia Giulia dove il virus risulta al momento assente. A rivelarlo è la mappa dei contagi elaborata su scala territoriale dalla Protezione Civile regionale, aggiornata con gli ultimi casi emersi. Ma la cartina, oltre ai tre Comuni Covid-free, rivela situazioni critiche, spesso legate a focolai circoscritti all’interno di strutture ben identificate, come il carcere di massima sicurezza di Tolmezzo, le case di Riposo di Palmanova e di Fagagna, il Cottolengo di Santa Maria la Longa, il Cara di Gradisca d’Isonzo o a contagi all’interno delle scuole, con l’ultimo caso emerso nelle elementari di Sgonico.

A oggi i Comuni più investiti dal Covid-Sars2 sono Paularo con 80 casi, Tolmezzo 300, Tarcento 234, Gradisca d’Isonzo 141, Santa Maria la Longa 72, Nimis 52, Turriaco 51, Sgonico 47, Sutrio 43, Socchieve 20, Claut 32, Cavasso Nuovo 31.

Destano sorpresa l’aumento delle positività a Fagagna, giunta oramai a quota 111 contagi, a San Canzian d’Isonzo 102, e a Palmanova, 91.

Rispetto alla situazione fotografata una settimana fa, calano i contagi e, dunque, cambiano colore, i Comuni Castenovo del Friuli (che attualmente presenta 10 casi) e Dolegna del Collio, con 6 positività. Questi, sono gli unici due comuni in via di miglioramento dove da mercoledì partirà lo screening volontario su tutta la popolazione.

Ma sono in miglioramento anche altri comuni, precedentemente sorvegliati speciali, ovvero Carlino (attualmente con 34 casi), Forni Avoltri (11 contagi), Verzegnis (19), San Leonardo (18) e Prepotto (5).

Bene anche la situazione ad Andreis e Cimolais, entrambi con due casi di positività, zona vicina al comune di Claut, dove la Regione ha annunciato di voler procedere con i test di massa dopo che saranno effettuati anche a Paularo, Claut, Socchieve e Sutrio.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia