A seguito del passaggio in zona gialla del Friuli Venezia Giulia e della riapertura di Musei e Mostre, il Comune di Trieste ricorda orari e modalità di accesso.
I visitatori sono tenuti ad accedere ai Musei dotati di mascherina o comunque di una protezione a copertura di naso e bocca. All’ingresso è necessario effettuare la sanificazione delle mani con l’apposito gel disinfettante. Viene rilevata la temperatura corporea ed è interdetto l’accesso a chi dovesse avere una temperatura superiore a 37,5°.
I percorsi di visita sono stati tracciati con apposita segnaletica al fine di evitare intersezioni nei flussi di visita, mentre l’uso degli ascensori è riservato ai disabili e ai loro accompagnatori.
La Giunta Comunale ha inoltre deliberato di prolungare l’ingresso gratuito per tutti Musei comunali fino al 30 giugno. Gli acquisti ai bookshop possono essere fatti esclusivamente con pagamento elettronico.
Gruppi
L’accesso di gruppi alle strutture museali è consentito sempre previa prenotazione. Il responsabile del gruppo dovrà garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro tra componenti, salvo i gruppi conviventi. Nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021, nelle giornate di sabato e domenica e nei giorni festivi, è necessaria anche per i singoli visitatori la prenotazione on line o telefonica con almeno un giorno di anticipo, con le modalità di seguito richiamate.
Civico Museo Revoltella – Via Diaz, 27 – 9-19, martedì chiuso
Gruppi: max 15 persone
Prenotazione: www.museorevoltella.it entro le ore 24.00 del giorno antecedente la visita
Civico Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – Piazza della Cattedrale 3 – tutti i giorni 10-19
Gruppi: max 15 persone
Prenotazione: www.castellosangiusto.it entro le ore 24.00 del giorno antecedente la visita
Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso
Gruppi: max 15 persone
Prenotazione: telefonando allo 040 310500 in orario di apertura del Museo, entro il giorno antecedente la visita
Civico Museo Sartorio – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da giovedì a domenica 10-17
Gruppi. max 10 persone
Prenotazione: telefonando allo 040 675 9321 in orario di apertura del Museo, entro il giorno antecedente la visita
Civico Museo d’Arte Orientale – Via San Sebastiano, 1 – da giovedì domenica 10-17
Gruppi: max 10 persone
Prenotazione: telefonando allo 040 322 0736 in orario di apertura del Museo, entro il giorno antecedente la visita
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” – Via Rossini, 4 – da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso
Gruppi: max 10 persone
Prenotazione: www.museoschmidl.it entro le ore 24 del giorno antecedente la visita
Sala Selva: Mostra «Da Giannetto a Mastro Remo» – Via Rossini, 4 – da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso
Gruppi: max 10 persone
Prenotazione: telefonando allo 040 675 8114 in orario di apertura della mostra, entro il giorno antecedente la visita
Civico Museo del Risorgimento – Via XXIV maggio, 4 – da giovedì a domenica 10-17
Gruppi: max 10 persone
Prenotazione: [email protected]
Civico Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – Via Cumano, 22-24 – lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10-17; sabato e domenica 10-19; martedì chiuso
Gruppi: max 15 persone
Prenotazione: www.museodiegodehenriquez.it entro le ore 24.00 della giornata antecedente la visita
Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale – Via Giovanni Palatucci, 5 – tutti i giorni 9-19
Gruppi: max 15 persone
Prenotazione. [email protected] oppure telefonando, in orario di apertura, allo 040 826202, entro il giorno antecedente la visita
Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale – Località Basovizza – 10-18, chiuso mercoledì
Gruppi. max 10 persone
Prenotazione. [email protected]
Civico Orto Botanico – Via Marchesetti, 2 – tutti i giorni 9-13
Gruppi: max 15
Prenotazione: telefonando allo 040 360068 dal lunedì al venerdì in orario di apertura o inviando un’e-mail a [email protected] (per le visite del sabato e della domenica le richieste vanno inviate entro le ore 13 del venerdì)
Civico Museo Sveviano – Via Madonna del Mare, 13 – da lunedì a sabato 9-13, mercoledì anche 14-18
Gruppi: max 5 persone
Prenotazione: [email protected] Civico Museo Joyce – Via Madonna del Mare, 13 – da lunedì a sabato 9-13, mercoledì anche 14-18
Gruppi: max 5 persone
Prenotazione: [email protected]
Civico Museo Petrarchesco Piccolomineo – Via Madonna del Mare, 13 – da lunedì a sabato 9-13, mercoledì anche 14-18
Gruppi: max 5 persone
Prenotazione: [email protected]
Apertura a partire dal 5 maggio per il Civico Museo di Storia Naturale – Via dei Tominz, 4 – da lunedì a venerdì 10-17, sabato e domenica 10 -19; martedì chiuso
Gruppi: max 10 persone
Prenotazione: www.museostorianaturaletrieste.it entro le ore 24.00 della giornata antecedente la visita Apertura a partire dal 13 maggio per il
Civico Museo del Mare – Sezione Lloyd – Magazzino 26, Porto Vecchio Trieste, da giovedì a domenica 10 -19
Gruppi: max 15 persone
Prenotazione: telefonando al numero 345 7159132 in orario di apertura del Museo, entro il giorno antecedente la visita
CHIUSURE PROGRAMMATE
Non sono al momento visitabili, in quanto interessati da interventi di riqualificazione, riallestimento o trasferimento, i seguenti Musei Civico Aquario Marino – Molo Pescheria, 2 / Riva Nazario Sauro, 1 Civico Museo del Mare – Via di Campo Marzio 5 Civico Museo Morpurgo – Via Imbriani, 5 Civico Museo di Storia Patria – Via Imbriani, 5 Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata – Via Torino, 8
Nella foto un’opera esposta al Museo Revoltella (Paola Treppo)